Obbligo di Assicurazione contro gli Eventi Catastrofali: Proroga scadenze

Come riportato nell’articolo pubblicato in data 19 marzo 2025 (a cui si rimanda per approfondimenti), con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024) da parte della Camera dei deputati il 20 febbraio 2025, è stato introdotto un nuovo obbligo per tutte le imprese: stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali […]

Candidate List: aggiornamento del 21/01/2025

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la Candidate List in data 21/01/2025, aggiungendo alla lista 5 nuove sostanze. La Candidate List, riportata in Allegato XIV del Regolamento 1907/2006 (REACH), è l’elenco delle sostanze individuate come estremamente preoccupanti (SVHC), che possono danneggiare l’ambiente o la salute umana. Con il nuovo aggiornamento la lista […]

RENTRI: Stampa nuovo modello di Registro carico e scarico rifiuti cartaceo

Dal 4 novembre è possibile stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il nuovo modello di registro carico e scarico cartaceo, da portare alla Camera di Commercio competente per la vidimazione dello stesso, in accordo a quanto previsto dall’art.4 del Decreto Ministeriale n.59 del 4 aprile 2023. https://operatori.rentri.gov.it/public/stampa-format-registro?lang=it A partire dal 13 febbraio 2025 tutte le […]

LA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI: AL VIA DAL 1 OTTOBRE 2024

La patente a punti per operare nei cantieri edili è in vigore dal 1 ottobre 2024. La patente viene rilasciata in formato digitale dalla sede dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) territorialmente competente e prevede inizialmente 30 punti (o crediti). Imprese e lavoratori autonomi sono autorizzati a prestare la loro opera presso cantieri temporanei o mobili […]

FGAS: Emanati i Regolamenti di Esecuzione del regolamento 2024/573

In data 20 febbraio 2024, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio (UE) n. 2024/573 del 7 febbraio 2024 che modifica la Direttiva (UE) 2019/1937 e abroga il regolamento (UE) n. 517/2014. Come riportato nella nostra newsletter del 26 marzo 2024, a cui si rimanda per […]

LA PATENTE A PUNTI PER LAVORARE NEI CANTIERI

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 aprile la Legge 29 aprile 2024, n. 56. Le modifiche introdotte da questa legge sono entrate in vigore il giorno seguente alla sua pubblicazione, pertanto, con decorrenza 01/05/2024. Tra le modifiche troviamo la PATENTE A PUNTI, sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che […]

Bozza definitiva Accordo Stato Regioni in materia di formazione per la sicurezza

L’analisi della “Bozza definitiva dell’Accordo Stato Regioni” del 13 maggio 2024 evidenzia le principali novità e gli aspetti operativi rispetto agli accordi precedenti. Si riportano di seguito i principali cambiamenti in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. ACCORPAMENTO E RIVISITAZIONE DEGLI ACCORDI STATO REGIONE L’accordo Stato Regione del 2024 mette insieme e semplifica gli accordi […]

Climate Change e ISO standards

Il cambiamento climatico e le sue conseguenze sono oggi una realtà innegabile con cui i governi, le aziende, i singoli individui devono e dovranno fare i conti, adattandosi e modificando per tempo le loro abitudini, procedure e modelli di business e sviluppo.
Lo scorso 23 febbraio ISO ha pubblicato nuove dichiarazioni aggiunte in forma di emendamenti negli standard già esistenti, mentre saranno inclusi in tutti gli standard in fase di sviluppo e revisione.
Alle aziende si richiede un aggiornamento dei sistemi di gestione integrando in tutte le fasi (analisi contesto, aspettative delle parti interessate, analisi dei rischi, piani di miglioramento e adeguamento) l’argomento del cambiamento climatico.